La LEADERSHIP
per la
Guida Ambientale Escursionistica
SVILUPPO DELLA LEADERSHIP
ATTRAVERSO COACHING ASSISTITO DAI CAVALLI
Come Guida conosci bene cosa significa accompagnare gruppi di persone con livelli di esperienza, aspettative e comportamenti molto eterogenei. Oltre alle competenze tecniche il tuo ruolo richiede altre capacità che ti permettano di essere flessibile e riuscire allo stesso tempo a tenere le redini del gruppo, per ridurre al minimo i rischi per i partecipanti alle tue uscite e creare le migliori condizioni per una esperienza piacevole e memorabile in modo positivo.
Non basta sapere cosa fare e farlo se la guida non è riconosciuta come il Leader del gruppo. Ti è mai capitato che pur avendo dato tutte le indicazioni in modo corretto e spiegato le regole, qualcuno continuasse a fare di testa sua? Oppure che si verificasse un infortunio e ti sei reso/a conto che la cosa più difficile non era gestire la persona coinvolta bensì tutto il resto del gruppo?
Questi sono solo un paio di esempi di ciò che può capitare nella tua attività e per gestire al meglio queste situazioni e quelle di altro tipo è fondamentale sviluppare una adeguata capacità di Leadership. Questa infatti è determinante e fa la differenza fra un capogruppo e una guida (dall’inglese “Leader” dal verbo “to lead”).
Come sviluppare una migliore Leadership?
Per essere coinvolgente ed efficace
E riuscire a trasmetterla, a se stessi e agli altri
Quelle proprie e dei partecipanti alle proprie uscite
Riconoscerlo, diventarne consapevole e utilizzarlo
La
Leadership è una attitudine che si riscontra comunemente in natura e il mondo
dei cavalli è sicuramente uno di quelli in cui questa si manifesta in maniera più
evidente. Il Leader del branco è quello che tiene i compagni lontani dai pericoli, li porta dove c'è l'acqua fresca e i pascoli con l'erba più verde. E questo avviene perché tutti gli altri lo riconoscono come il Leader e sono quindi disposti a seguirlo, confidando in lui.
Ed è proprio studiando il mondo dei cavalli e le dinamiche che regolano i rapporti fra di loro e con gli esseri umani, che è stato possibile riconoscere gli elementi più rilevanti che determinano la leadership e come si possono riportare ed applicare nella nostra realtà. Il concetto di Leadership Naturale si basa sull’utilizzo proprio di quei processi naturali che avvengono in tutti noi, questo fa sì che si riducono gli ostacoli e la fatica ampliando l'area di comfort.
Cosa è la Leadership Naturale?
Per Leadership intendiamo la capacità di ispirare qualcuno al punto che questi senta nascere il desiderio di percorrere lo stesso cammino, intraprendere la stessa direzione, perseguire la stessa visione. La parola “qualcuno” include gli altri e se stessi.
La Leadership Naturale è quella che si manifesta utilizzando quei processi naturali che coinvolgono tutti gli individui e che si possono riconoscere e verificare attraverso l’osservazione, l’ascolto e l’esperienza.
Perché un programma esperienziale?
Perché c'è una grande differenza fra conoscere/comprendere qualcosa e apprendere qualcosa: puoi conoscere qualcosa, averla compresa, ma ancora non l’hai fatta tua, non riesci a metterla in pratica, ad applicarla nella realtà. In un programma esperienziale la conoscenza e l’apprendimento vanno di pari passo, nel momento in cui impari qualcosa di nuovo e lo applichi sul campo, lo sperimenti, lo verifichi e lo ripeti, questo diventa parte della tua esperienza, lo hai appreso, si sono create delle nuove neuro-connessioni e lo puoi replicare. E se il processo si svolge accompagnato da emozioni intense, quelle che nascono da esperienze vissute in prima persona, fa sì che gli apprendimenti conseguiti si fissino in maniera immediata e duratura. Dopo il programma avrai quindi appreso e sviluppato delle abilità e continuando ad applicarle aumenterai il tuo livello di padronanza delle stesse.
DIVENTA ORA UN MIGLIOR LEADER
ATTRAVERSO QUESTO PROGRAMMA
grazie ad una efficace miscela di teoria e specifiche attività pratiche
svilupperai 4 MACRO AREE importantissime per la leadership:
Apprendi:
Durante le pratiche alleni contemporaneamente molteplici abilità fra le quali quelle di:
Il programma si svolge in due tempi:
Alterneremo momenti di teoria, condivisione, sperimentazione e pratica con attività da svolgere sia individualmente, come a coppie e in gruppo.
L'attività si svolge da terra, non si monta a cavallo in questo programma, è fortemente consigliato un abbigliamento comodo e informale, così come pure l'invito ad indossare stivali o comunque calzature robuste adatte al contesto in cui si svolge l'attività.
Tutto avviene in un ambiente naturale, in un clima informale, piacevole e riservato. Non mancheranno divertimento, sfide, collaborazione, curiosità e quanto può contribuire a massimizzare la qualità e i benefici dell'esperienza.
La PARTE TEORICA si può svolgere presenziale oppure online.
La PARTE PRATICA presenziale con i cavalli si svolge presso il:
Circolo Ippico Riminese, Via San Paolo, 20 - Rimini
"Su richiesta si possono concordare edizioni in altre località previa verifica che la struttura presenti le condizioni necessarie. In questo caso potrebbero essere necessari degli aggiustamenti nelle quote di partecipazione per coprire eventuali costi aggiuntivi."
Quota di partecipazione al programma:
- Quota ordinaria € 150,00 + IVA
- Quota soci AIGAE 120,00 + IVA
SOLO UN ALTRO PASSO TI SEPARA DA UNA ESPERIENZA AUTENTICA CHE TI MUOVE IN AVANTI